Video
Il sogno può essere realizzabile?
Link: DONAZIONE
CItazione italiana:
Ciao a tutti! Ho un sogno e vorrei condividerlo con voi. Chissà che non possa diventare realtà… Come sapete abbiamo una pagina Facebook del Vlog33 che oggi conta 3216 followers. Ed ecco che il mio sogno prende vita. Abbiamo raccolto numerose donazioni, il numero di soci è in aumento ed è grazie a questi contributi che possiamo sostenere le attività del 2021. Abbiamo ad esempio potuto già rinnovare per un altro anno gli abbonamenti a Zoom e Streamyard. Eppure questo numero… 3216… 3216… Vlog33 è nato l’anno scorso, nel 2020. Abbiamo ospitato nei mesi numerosi sordi e udenti segnanti e sporadicamente abbiamo incluso anche degli interpreti che mettessero in voce i nostri dibattiti. Ed è proprio questo che ha attirato numerosi spettatori in più. Ad esempio, lo scorso 12 dicembre abbiamo ospitato un dibattito al quale hanno potuto assistere, grazie al servizio di interpretariato, ben 25mila spettatori, un record, quando di solito, per tutto l’anno, abbiamo viaggiato intorno ai 5/6000 spettatori di media. Ed è quindi grazie al servizio offerto che abbiamo potuto raggiungere un pubblico così ampio. Il 9 gennaio di quest’anno abbiamo organizzato la seconda parte dell’incontro iniziato il 12 dicembre. Ancora una volta con il servizio di interpretariato. Alla fine del dibattito abbiamo ricevuto una miriade di messaggi di complimenti e di incoraggiamento a proseguire su questa strada per offrire anche al pubblico udente la possibilità di seguirci. Il tutto grazie alla traduzione in Italiano. E allora abbiamo iniziato a pensare: noi organizziamo i nostri incontri tutti i sabati e ci piacerebbe avere la presenza degli interpreti per tutti i nostri appuntamenti. Inoltre, il nostro calendario prevede degli incontri anche di lunedì, con racconti di storie e testimonianze. E anche lì ci piacerebbe avere il servizio di interpretariato. Il nostro Vlog33 serve per condividere e diffondere le informazioni tra le persone sorde ma in questo modo potremmo condividerle e diffonderle anche tra gli udenti. C’è una grande fetta di udenti che orbita intorno alla comunità sorda, genitori udenti di bambini Sordi, colleghi udenti che hanno conosciuto Sordi sul luogo di lavoro, operatori udenti che lavorano per offrire servizi alla comunità sorda e sappiamo bene quanta carenza di informazione ci sia. Per questo abbiamo pensato di includere gli interpreti nei nostri appuntamenti, per poter offrire un’opportunità di conoscenza, di condivisione, per sfatare i pregiudizi. Vorremmo avere interpreti LIS per le traduzioni in italiano e interpreti sordi per le traduzioni in Segni Internationali anche per ospiti sordi stranieri e pubblico di sordi stranieri. Ci piacerebbe realizzare questo progetto per quest’anno, abbiamo 52 settimane, quindi 52 sabati e facendo i calcoli, avremmo bisogno di 32mila € in un anno per coprire le spese del servizio di interpretariato. Ma come possiamo fare per trovare questi soldi? Ebbene, contando i followers appassionati arriviamo a quel famoso numero di cui vi ho parlato prima, 3216… e se ognuno contribuisse con 10€? Arriveremmo proprio ai 32mila € di cui abbiamo bisogno. È un grande sogno e ci siamo detti che vale la pena tentare per il 2021, proviamo per quest’anno, vediamo se riusciamo a raccogliere abbastanza donazioni. Se dovessimo arrivare alla cifra completa avremo raggiunto il nostro obiettivo! Voi cosa ne pensate? Ce la facciamo a trasformare questo sogno in realtà? Se ci credete anche voi potete contribuire con le vostre donazioni cliccando al link che vedete qui sopra. Io sono sicuro che possiamo farcela, ne beneficeremmo tutti, sordi e udenti, ai sordi arriverebbero tante informazioni utili e gli udenti finalmente avrebbero la possibilità di scoprire e conoscere il nostro mondo. Ne usciremmo tutti soddisfatti! Grazie a tutti.
——-
RINGRAZIAMENTO:
Vlog33 ringrazia vivamente l’interprete Arianna Testa per aver tradotto e trascritto il video.